Cadiz e Jerez de la Frontera con i bambini: cosa vedere

Cadiz e Jerez de la Frontera sono state una delle nostra tappe del nostro recente viaggio in Andalusia con i nostri bambini.

Dopo essere stati a Granada, ci siamo spostati a Siviglia da cui abbiamo raggiunto in giornata queste due città (distanti poco più di un’ora in automobile).

Siamo nella zona sud-ovest di questa regione spagnola, a pochi passi dal continente africano. Una terra dove, anche nel mese di febbraio, troverete un sole molto caldo e temperature già molto gradevoli.

Cadiz (Cadice) è una cittadina molto graziosa, arroccata su un promontorio sull’Oceano Atlantico. Fate una passeggiata lungo le vie del centro (potete anche entrare nel mercato locale) e raggiungete le rive dell’oceano.

Una piacevole camminata, al riparo dal traffico, ammirando il mare per raggiungere La Caleta e passare un po’ di tempo sulla spiaggia.

Si può anche pranzare nel bar che trovate qui, altrimenti diverse sono le offerte nelle vie cittadine. La spiaggia è molto ampia e una strada ben visibile da La caleta porta al Castello di San Sebastian.

Nel nostro ontheroad in Andalusia è stata una tappa molto gradita, per godere del mare e passare qualche ora più tranquilla e meno “frenetica” anche per i nostri bambini.

Lasciata Cadiz, sulla via del ritorno verso Siviglia, abbiamo fatto anche una breve tappa a Jerez de la Frontera (nota a molti per il circuito qui ospitato).

Seppur meno nota di altre città andaluse, si tratta di un centro davvero molto elegante e affascinante.

E’ considerata a pieno titolo la culla del flamenco, è famosa per il Triangolo dello Sherry (il famoso vino andaluso) e ospita un Alcazar molto ben conservato.

Per noi si è trattata di una sosta molto breve ma, seppur in poco più di un’ora, abbiamo molto apprezzato la bellezza di questo luogo.

Se passate da queste parti vi consigliamo caldamente la visita a queste due città.
L’Andalusia è una terra davvero splendida!

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Tutte le fotografie sono state scattate con una reflex Canon 6D con lente Canon 17-40 mm F/4L USM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *