Il MUBA è uno dei musei più indicati per i bambini nella città di Milano (qualche settimana fa avevamo parlato proprio dei 10 musei baby friendly del capoluogo lombardo). Il maggior pregio del MUBA è, a nostro avviso, a differenza di molti altri spazi museali, quello di rivolgersi anche al pubblico più giovane come il nostro (i nostri bambini hanno rispettivamente 2 e 3 anni).
Si tratta di uno spazio in continua evoluzione, dove periodicamente vengono rinnovate le mostre-gioco in programma. Lo scorso anno avevamo sperimentato con i nostri figli Remida.
A breve, invece, non potremo che visitare il nuovo progetto del MUBA, ovvero “Natura. Giocare e scoprire la natura con occhi nuovi“, in presentazione proprio nei prossimi giorni e che occuperà il calendario museale dal 24 gennaio 2019 al 6 gennaio 2020.
La nuova mostra è rivolta ai bambini dai 2 ai 6 anni e la visita durerà 75 minuti. Sul sito internet di MUBA sono già presenti tutte le informazioni relative a costo, orari, giorni disponibili…
Ricordate che è sempre necessaria la prenotazione anche perché i posti vanno letteralmente a ruba!
Una bella sfida quella intrapresa con l’allestimento della mostra, come spiegato da Barbara Merati, Direttore Creativo di Muba: «Affrontare un tema complesso come quello della natura e declinarlo all’interno di un luogo chiuso è stata per noi una sfida. Il nostro obiettivo è di stimolare i bambini ad esplorare con uno sguardo curioso e attento il mondo esterno».
In cosa consiste la nuova mostra? Si tratta di un percorso attivo e sensoriale composto da quattro postazioni di gioco, ognuna delle quali si riferisce ad una diversa categoria di conoscenza.
I bambini incontreranno “Il prato smisurato” dedicato al concetto di spazio, “Il giardino incartato” con le forme presenti in natura, “La camera delle meraviglie” e “Il paesaggio di passaggio” dove scoprire le diverse sfumature dei colori presenti in natura.
Non resta dunque che prenotare la nostra visita e sperimentare direttamente sul campo! Torneremo dunque a parlare di “Natura. Giocare e scoprire la natura con occhi nuovi” dopo averci portato i nostri bambini!