Viaggiare in famiglia costa! Le spese quotidiane sono tante quando in casa ci sono bambini piccoli ed è difficile risparmiare in vista delle vacanze.
Proprio recentemente ne parlavamo con una cara amica di famiglia ed è stata lei a darci lo spunto per questo articolo.
Vi avviso subito: non abbiamo scoperto l’acqua calda! Sono soltanto alcuni spunti (magari per una vostra successiva riflessione) perché in realtà, a nostro avviso, ci sono accorgimenti nella vita di ogni giorno che vi permetteranno, se li sposerete, di risparmiare qualche soldino, utile poi per le vostre vacanze!
Sta nascendo il vostro primo figlio? Se siete in questa situazione avrete già fatto mille ricerche nella rete, trovando liste infinite di cose da acquistare per la nascita del vostro bambino.
Il nostro consiglio è innanzitutto quello di non farvi prendere dalla foga del momento. Comprate soltanto l’indispensabile (altrimenti vi accorgerete che metà di quello che avete acquistato era assolutamente inutile!) e attendete di avere fra le braccia il vostro pargoletto perchè soltanto allora conoscerete le sue reali esigenze!
Il consiglio più importante, valido in questo caso ma anche quando i vostri bambini cresceranno, è quello di acquistare prodotti di seconda mano o fare affidamento a parenti e amici che hanno già avuto figli (di riuso e seconda mano ne avevamo recentemente parlato in un altro post). Probabilmente molti di loro non vedranno l’ora di liberarsi di trio, accessori vari, vestitini e tutto ciò che serve per un neonato. Un contributo a contenere l’impatto ambientale e un risparmio che può fare la differenza! Si tratti di prodotti che utilizzerete per pochissimo tempo e, proprio per questo, possono coprire le esigenze di più bambini!
In rete e su Facebook diversi sono i gruppi dove potete trovate prodotti usati; altri ancora dove invece le cose vengono regalate con il solo onere di andare a ritirarle! Noi stessi li abbiamo sperimentati con grandissima soddisfazione.
Ci sono cose che volete o dovete comprare assolutamente nuove? Sfruttate il periodo dei saldi per fare scorte, acquistate presso outlet o spacci aziendali!
Fasce e marsupi: condividiamoli! Con i nostri figli abbiamo particolarmente apprezzato la comodità (in viaggio come nella vita di tutti i giorni) di fasce e marsupi. E ciò che abbiamo apprezzato ancora di più è stato condividerli con gli amici. Tra di loro ci sarà qualcuno, come nel nostro caso, con figli un poco più grandi che volentieri vi presteranno il loro marsupio. Oppure al contrario sarete voi a dare loro il vostro marsupio inutilizzato. Una fascia e un marsupio che abbracciano più bambini: un’immagine anche poetica!
Gruppi di acquisto solidale (G.A.S.). E’ un altro tema che meriterebbe un post a parte (che prossimamente scriveremo). Da un paio di anni facciamo parte di un gruppo della nostra zona. Si tratta di un modo per acquistare prodotti direttamente dai produttori, spuntando prezzi migliori e, come nel nostro caso, trovando prodotti di qualità, biologici e con un’attenzione particolare al territorio, ai diritti dei lavoratori e a molti altri aspetti importanti.
Il cibo è una spesa importante per le famiglie. Acquistate con attenzione ed eliminate il superfluo. Ne gioverà la vostra salute e il vostro portafoglio!
Automobile: solo se e quando necessaria! Limitiamo l’utilizzo delle quattro ruote solo quando davvero necessaria! Si tratta innanzitutto di un atto di rispetto all’ambiente (e anche a noi stessi e al nostro prossimo!) e di un risparmio immediato. Conoscete meglio di me il costo della benzina e le spese di manutenzione di un’automobile!
Noi abbiamo optato (quando possibile) per l’utilizzo di una cargobike, un mezzo ecologico in grado di trasportare persone e cose! E ci si può pure sposare in cargobike!
Quali sono le vostre priorità? Credo che questo sia un altro tema centrale. Se il viaggio è la vostra priorità, organizzerete e affronterete tutto il resto di conseguenza. Ciò vuol dire che, molto probabilmente, avrete già adottato tutti questi accorgimenti e probabilmente molti altri che non abbiamo citato.
Non per tutti però è così. C’è chi non rinuncia al capo firmato per il proprio figlio e chi non valuterebbe mai di acquistare vestiti usati. E c’è anche chi ha grandi disponibilità economiche e non si sarà mai posto il problema di come risparmiare per viaggiare!
Contributi e supporti statali per le famiglie? Se diventerete genitori a breve oppure avete bambini piccoli, non fatevi sfuggire i contributi previsti dal nostro stato sociale. Non sono tantissimi ma qualcosa c’è e magari verrà utile anche per finanziare le vostre vacanze. Leggete l’articolo che abbiamo scritto qualche settimana fa per approfondire la questione.
Come pagare le nostre spese quotidiane? Potrebbe sembrare una cosa stupida ma il modo con cui facciamo le nostre spese cambia nettamente la percezione delle stesse! Contanti o carte di debito (come il bancomat) permettono di avere una percezione immediata delle spese che effettuiamo. Le carte di credito invece, con l’addebito del totale speso nel mese in un’unica soluzione nel mese successivo, non ci danno la stessa coscienza di quanto e come abbiamo speso. Carte di credito dunque utilissime ma spesso e volentieri dannose per le nostre finanze!
Questi sono soltanto alcuni spunti ed accorgimenti. Se ne avete altri, scriveteci, commentate! Ogni consiglio è ben accetto!