Lissolo: il Sentiero dei Proverbi con i bambini

Era da tempo che volevamo fare una passeggiata con i nostri bambini presso Lissolo (LC), lungo il Sentiero dei Proverbi, di cui avevamo sentito parlare.
Siamo proprio a due passi da casa nostra, nel “nuovo” comune di La Valletta Brianza (prima Perego), località nota per ospitare la salita che caratterizza ogni anno parte del percorso della gara ciclistica “Giro di Lombardia”.

Si tratta di una zona molto bella, per lo più boschiva, dove si gode di tanta pace e tranquillità! Vedrete decine e decine di ciclisti percorrere queste strade!

Quando andare? E’ un luogo che, in ogni stagione dell’anno, gode di un fascino particolare. La nostra visita è avvenuta in una fredda ma soleggiata giornata invernale, con tanto di neve (poca) lungo i sentieri! Percorsi adatti anche ai più piccoli anche se non affrontabili con passeggino (siamo in un bosco!).

Cos’è il Sentiero dei Proverbi? Innanzitutto, per raggiungerlo, puntate sui vostri navigatori il ristorante “Tetto Brianzolo”. E’ proprio da questo gruppo di case che parte questo sentiero fortemente voluto dalla popolazione locale.
Un sentiero di circa 2 chilometri (che forma una sorta di anello) ospita circa sessanta tavole di legno dove potrete leggere i proverbi tradizionali del luogo nel dialetto locale (con relativa traduzione in italiano).

Sotto ai cartelli sono posizionate anche le tavole in Braille per i non vedenti ma, ahinoi, tali targhe sono state quasi tutte rovinate presumibilmente da atti vandalici.

Per i bambini? I più piccoli ovviamente non saranno particolarmente attratti da questi proverbi… Il sentiero però è davvero facile e permette loro di camminare autonomamente tra foglie, rami, neve (nel nostro caso)!
Uno spiazzo naturale offre inoltre una bellissima vista sulla zona circostante e abbiamo trovato anche un piccolo presepe allestito all’interno di un tronco.

Una passeggiata davvero piacevole e molto apprezzata da tutti noi con la promessa di tornarci con la bella stagione per poterne godere ancora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *