Articoli per bambini: spazio all’usato e al riuso!

Chi ha bambini in casa sa quanto vestiti, accessori e articoli in generale a loro dedicati abbiamo un tempo di utilizzo davvero limitato. I nostri piccoli crescono in maniera spaventosa e con la loro crescita cambiano in modo altrettanto rapido le loro esigenze.

Mai come in questi ultimi anni abbiamo avuto modo di sperimentare il mondo del riuso, del mercato dell’usato, del passaggio di vestiti tra amici e parenti… Si tratta di una semplice riflessione ma che vorremmo condividere.

E’ pur vero che, specie su alcuni articoli legati per esempio alla sicurezza in automobile, comprare articoli nuovi è sintomo di maggior garanzia e tranquillità. Per altri articoli, però, è davvero un grande spreco (in termini economici ma soprattutto in termini di impatto ambientale) acquistare solo “nuovo”. Avete presente le tutine dei neonati? Per noi il ricordo è ancora fresco: la tutina che fino a ieri sembrava gigante, oggi è piccola e non più utilizzabile!

Fortunatamente mi sembra che negli ultimi tempi la tendenza si sia un po’ invertita. Grande successo per i siti di vendita online di articoli usati e fioriscono e spopolano i gruppi Facebook dove si vendono articoli di seconda mano per bambini.
Un aiuto al nostro portafoglio e, a nostro avviso, anche allo spreco ambientale, tema che ci è caro e del quale abbiamo recentemente parlato anche con il Prof. Luca Mercalli.

Sempre su Facebook diversi sono i gruppi (tendenzialmente non dedicati in modo esclusivo al mondo dei bambini) dove gli oggetti vengono addirittura regalati. A me sembra meraviglioso potersi liberare di oggetti letteralmente dimenticati in soffitte e cantine dando a questi una seconda vita.

Pensate che Paesi più avanzati del nostro sono ancora più orientati verso il mondo del riuso. Ad esempio (realtà testata e vista personalmente un paio di anni fa) in Germania organizzano mercatini nei vari quartieri dove (stiamo parlando di persone benestanti!) i proprietari di casa aprono i giardini delle loro villette per vendere oggetti usati.

Risparmio e salvaguardia ambientale! Due obiettivi nobili con un’abitudine davvero molto semplice.

L’immagine di copertina è di Steev Hise

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *