Come organizzare un weekend di ottobre a Maiorca

L’occasione di passare un po’ di tempo con due cari amici, mi ha portato in un weekend di metà ottobre a Maiorca, in Spagna, per una due giorni da papàontheroad. Mare splendido, sole che ancora riscalda e spiagge non troppo affollate (ma nemmeno deserte…) e soprattutto un’ottima compagnia!

La scelta della compagnia aerea, come molte altre volte, è ricaduta su Ryanair.

Mi capita spesso di leggere opinioni contrastanti sulla compagnia irlandese ma bisogna a mio avviso essere onesti nel riconoscerle un rapporto qualità/prezzo imbattibile.

Ed è proprio grazie a Ryanair che molti di noi hanno avuto la possibilità di scoprire l’Europa a costi sostenibili (a cifre che spesso non ci porterebbero nemmeno in una vicina città italiana).

Volo di andata in perfetto orario e un piccolo ritardo nel ritorno.

Il nostro volo è partito da Orio al Serio e abbiamo deciso di raggiungere l’aeroporto con la nostra automobile, affidandoci, per il parcheggio, a ParkAgent, servizio già felicemente sperimentato per il nostri viaggio in Svezia.

Anche questa volta siamo stati più che soddisfatti per professionalità, comodità e serietà! Servizio davvero ineccepibile.

Per poter girare liberamente l’isola, senza vincoli di orari e luoghi, abbiamo deciso di noleggiare un’automobile.

Anche in virtù delle esperienze di precedenti viaggi, penso che avere un proprio mezzo anche in vacanza sia un surplus non indifferente e permette di visitare anche luoghi fuori dalle classiche rotte.

A chi affidarsi? La nostra scelta è ricaduta su GoldCar. Trovate l’ufficio all’interno dell’aeroporto (8 gli sportelli aperti al nostro arrivo), in 10 minuti avete in tasca le chiavi della vostra automobile parcheggiata poco distante (2 minuti a piedi).

Al ritorno dovrete semplicemente parcheggiare la vettura presso il “rental car return” e depositare le chiavi in un’apposita cassetta. Check out dunque velocissimo per un prezzo davvero competitivo!

Il mio consiglio, per essere più tranquilli, è quello di scegliere la copertura assicurativa completa.

Dove dormire? L’isola non è piccola e offre molteplici possibilità! Noi eravamo tre amici (niente bambini questa volta) e abbiamo scelto una zona vicina all’aeroporto, dove poter passare serate divertenti senza utilizzare l’automobile (che abbiamo però utilizzato di giorno).

Per questo motivo abbiamo alloggiato a El Arenal, presso l’Hostal Atlanta, una struttura molto semplice ma dove ci siamo trovati bene (e abbiamo speso soltanto 100 euro in 3 per 2 notti!).

Maiorca mi ha davvero piacevolmente colpito ed è sicuramente adatta per passare due/tre giorni (anche con i nostri bambini!).

Se invece avete a disposizione una settimana intera (o anche più giorni) avrete davvero l’imbarazzo della scelta tra paesi e calette da visitare. Oltretutto le diverse zone dell’isola offrono paesaggi ed esperienze diverse.

Se vi muovete con tempo e con attenzione riuscirete anche a spendere cifre più che ragionevoli!

** Suppliedby **

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *