Milano: 10 musei per i nostri bambini

Per chi scrive Milano è la città più vicina; abitiamo a circa 30 minuti dal capoluogo lombardo e, in realtà più volentieri nei mesi più freddi, capita di fare una capatina.

Città del design e della moda, Milano ha molteplici offerte adatte a tutte le età. Numerosissimi i musei e tra questi ve ne sono alcuni particolarmente adatti anche ai bambini.

Ecco un breve elenco con qualche informazione.

Museo dei Bambini Milano (MUBA). Siamo a due passi da Piazza Cinque Giornate, presso la Rotonda della Besana. Diverse le attività proposte, ognuna di esse mirata ad una particolare fascia di età. Indispensabile la prenotazione anticipata.

Davvero consigliatissimo. Noi abbiamo sperimentato con i nostri piccoli (che hanno molto apprezzato!) il laboratorio Remida e anche la mostra-gioco interattiva NATURA.

Acquario Civico Milano. Situato in Viale Gadio 2, per intenderci vicino all’Arena Civica e a due passi dal Piccolo Teatro, si può ovviamente raggiungere tramite i mezzi pubblici (la fermata della metropolitana più vicina è Lanza) oppure, nei fine settimana, si può approfittare del libero accesso per le automobili anche all’area C.

Non siamo all’Acquario di Genova, ma si tratta comunque di una bella esperienza, adatta anche ai più piccoli da abbinare a una bella passeggiata nel Parco Sempione.
Qui trovate il racconto della nostra domenica all’Acquario di Milano.

Museo della Scienza e della Tecnica. Siamo in via San Vittore e si tratta di un museo davvero splendido e grandissimo. Adatto a nostro avviso dai 3 anni in su circa, saprà affascinare anche gli adulti.

In aggiunta trovate anche il Sottomarino Enrico Toti visitabile anche al suo interno.

Castello Sforzesco. Zona centrale, a due passi dal Duomo, si tratta di uno dei simboli di Milano. Molti gli eventi organizzati e c’è anche la possibilità di visitare l’interno.
Qui trovate il racconto della nostra visita.

Planetario Civico. Si trova all’interno dei Giardini di Porta Venezia.

Ammirare la volta celeste e le stelle è qualcosa di veramente magico! Controllate anche il sito internet perché diverse sono le proposte organizzate proprio per i bambini.

Museo Civico di Storia Naturale. Si trova proprio a fianco del Planetario e si sa quanto disonauri e fossili affascinino anche i più piccoli! Se volete saperne di più leggete qui la nostra esperienza!

Pirelli Hangar Bicocca. Si tratta della riconversione di uno stabilimento industriale in un’istituzione dedicata alla produzione e promozione di arte contemporanea.

L’attenzione verso il pubblico più giovane si concretizza in KIDS, il programma pensato per accompagnare i bambini e i ragazzi dai 4 ai 14 anni e le loro famiglie alla scoperta dei linguaggi dell’arte contemporanea con allegria e curiosità.

Museo del Duomo. Il Duomo è per eccellenza il simbolo del capoluogo lombardo. I Servizi Educativi del Duomo di Milano propongono numerose e divertenti attività rivolte alle famiglie e ai bambini. Controllate il calendario pubblicato sul sito del Duomo.

Museo del Novecento. Situato a due passi (letteralmente) dal Duomo, è un’esposizione permanente di opere d’arte del XX secolo.

In collaborazione con Ad Artem, il museo offre numerosi servizi didattici, oltre a laboratori dedicati a bambini ed adolescenti.

Triennale. Situata in prossimità della stazione Cadorna, si tratta di un’istituzione culturale internazionale che produce mostre, convegni ed eventi di arte, design, architettura, moda, cinema, comunicazione e società.

Ampia l’offerta didattica per famiglie e bambini, consultabile direttamente nell’apposita sezione del sito internet.

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *