Seggiolini antiabbandono, legge approvata: ecco cosa prevede

Si è tradotta in legge e quindi in un obbligo l’installazione dei dispositivi di sicurezza per evitare l’abbandono dei minori in automobile. Nelle scorse settimane si erano alternati pareri diversi e contrastanti sul tema ma, dato che le Camere hanno approvato questa norma, vediamo ora come (e quando) dovremo comportarci in futuro.



Chiariamo innanzitutto che, ad oggi, non sono ancora definite le caratteristiche tecnico-costruttive e funzionali del sistema di allarme che andrà installato ma sarà il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a emettere un decreto in merito. Chi vuole approfondire può intanto leggere i dossier di comunicazione pubblicati sul sito internet del Senato.

L’obbligo di installazione di sistemi di sicurezza partirà al più tardi dal 1° luglio 2019 per chi trasporterà sulla propria automobile bambini di età inferiore ai 4 anni.
Probabilmente verranno previste agevolazioni fiscali per l’acquisto di tali sistemi. Di certo si tratta di una norma che porterà lavoro e denaro alle aziende del settore e speriamo che non sia stato (solo) questo a portare a questa legge. Investimenti più importanti andrebbero forse fatti innanzitutto sulla sicurezza delle nostre strade…

Sanzioni previste? Per chi trasgeridirà tale obbligo, sarà prevista una sanzione che va dagli 81 a 326 euro. Nel caso in cui la violazione ricorra per almeno due volte nell’arco di due anni sarà, inoltre, prevista anche la sospensione della patente dai 15 giorni ai due mesi.

Fotografia di copertina di Quinn Dombrowski

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *