Famigliaontheroad ospita ancora una volta il contributo di una lettrice. Questa volta, a raccontare la propria esperienza vissuta a Termoli, in provincia di Campobasso, è Floriana, mamma bolognese ma anche blogger di Tutti in giro. Spazio dunque alle sue parole e grazie ancora a lei per avere voluto condividere anche con noi il suo racconto.
Quest’anno eravamo indecisi, volevamo una meta non lontanissima da Bologna, ci hanno consigliato il Molise…
Mare, natura, storia, arte, antiche tradizioni e gastronomia. Noi siamo stati a Termoli, una cittadina molto bella, con un centro storico mozzafiato, scorci di mare dalle vie del centro storico…una meraviglia!
DOVE ABBIAMO DORMITO: Appartamenti Via Adriatica 58, Termoli.
Abbiamo soggiornato in due famiglie con un bambino a testa di 5 anni. In questa struttura, al 2° piano, ci sono due appartamenti identici di circa 45 mq composti da soggiorno con angolo cottura e divano letto, bagno e camera matrimoniale, in comune hanno un terrazzo di circa 36 mq dove alla sera (di giorno fa troppo caldo) abbiamo cenato tutti assieme all’aperto.
Consiglio questi appartamenti, sono vicino al mare (circa 5 minuti a piedi). Unica piccola pecca è che Termoli è tutta salita e discesa, quindi per scendere in spiaggia sono 5 minuti di discesa, per risalire è ovviamente tutta salita!
Si può scegliere sia scale che strada, noi non abbiamo fatto molta fatica, ma magari per chi avesse due passeggini da portare forse sarebbe il caso di spostarsi in automobile. Oppure (veramente molto comoda!) c’è la navetta gratuita che parte da circa 100 mt vicino all’abitazione e porta agli stabilimenti balneari.
STABILIMENTO BALNEARE SCELTO DA NOI: Lido Medusa
Siamo stati presso questo stabilimento balneare dall’11 al 24 agosto. Abbiamo scelto la soluzione ”PALMA” (un ombrellone grande da 6 persone). La palma che abbiamo preso era vicino ai giochi, al bar e alle docce. La spiaggia non è molto lunga quindi anche comodo per andare in acqua.
Il mare in questa zona di Termoli è a prova di bimbi, acqua bassa e, se si rimane nel centro rispetto agli scogli, è possibile raggiungerli camminando.
Abbiamo pranzato qui più volte, tutto molto buono e con ottimi prezzi, con molte proposte adatte anche ai bimbi. Il martedì ed il venerdì in genere in estate fanno la serata ”braceria”: ci siamo fermati una volta, carne ottima, arrosticini top, mio figlio ne ha mangiati ben 8!! Tutto veramente buono e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
RISTORANTI CONSIGLIATI
Ristorante Il Mare in Collina (circa 40 minuti da Termoli). Siamo stati in questo ristorante la sera del terremoto, abbiamo tremato un pochino, ma fortunatamente dopo ci siamo seduti a tavola ed abbiamo consumato una cena a dir poco divina. Straconsigliato, lo staff è veramente gentile! Non è presente però un’area bimbi.
Da Nicolino (Termoli). Una cena di pesce deliziosa. Tutto veramente ottimo, gradita la presenza dei bambini, locale molto bello. Anche qui non è presente un’area bimbi.
Usciti dal ristorante abbiamo fatto un giro sul trenino turistico che porta in giro per Termoli, consiglio di fare un giretto, il costo è molto basso (2 euro a persona) e i bimbi si divertono tantissimo (c’è anche lo spazio per caricare il passeggino).
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.