Famigliaontheroad accoglie con piacere il racconto di Sara, una della amministratrici del gruppo Facebook de Le mamme di Bologna. Ecco la sua esperienza, vissuta con la famiglia, al Bioparco Zoom di Torino.
Spazio dunque direttamente alle sue parole e grazie ancora a Sara per la disponibilità!
Durante queste ferie estive abbiamo deciso di visitare il Bioparco Zoom di Torino acquistando il Pacchetto Parco + Hotel direttamente dal loro sito.
Zoom è un bioparco ispirato al moderno concetto della zoo-immersione situato a Cumiana, nella provincia piemontese di Torino.
La mission del bioparco è salvaguardare la biodiversità, attraverso ricerca e formazione, programmi di conservazione delle specie a rischio e educare il visitatore che, vivendo un’esperienza emozionale, impara a conoscerli e rispettarli.
Le condizioni degli habitat sono molto buone e tutto è ben controllato e pulito, i keeper (i biologi all’interno del parco e membri dello staff) controllano 160.000 mq per oltre 84 specie animali (dai pinguini agli ippopotami, tartarughe e lemuri, passando dalle tigri fino ai rinoceronti e le giraffe) in 11 habitat (9 terrestri e 2 acquatici) che riproducono fedelmente luoghi naturali di Africa e Asia, senza reti o gabbie.
Durante la giornata molti i talk in programma con i keeper che illustrano la vita e le abitudini degli animali presenti.
All’interno del Parco ci sono anche tante attività extra (non comprese nel prezzo del biglietto, da pagare direttamente al Bioparco o prenotando online):
– Un giorno da keeper
– Imparare l’arte della falconeria e diventa un falconiere!
– Vis-à-vis con le tartarughe
– Sfama le giraffe
– Tour privato in Madagascar con i lemuri
– Rino da vicino (incontro con i rinoceronti)
– Nuota con i piranha di Snorkel Bay (niente paura sono erbivori!)
Nostra figlia ha scelto l’extra experience con le giraffe. Un’esperienza divertente e istruttiva per grandi e piccini, per conoscerli da vicino.
All’interno si trovano le piscine Bolder Beach e Malawi Beach che ricreano le 2 spiagge africane cui rilassarti e fare il bagno e in cui è possibile nuotare a fianco di pinguini o ippopotami separati dal loro habitat soltanto da un vetro (l’ingresso alle piscine ha un costo a parte di € 5).
Molti i bar, self service e ristoranti dove poter pranzare e anche molte aree all’ombra dove poter consumare il pranzo al sacco.
Zoom offre anche il servizio di noleggio passeggini.
Un’esperienza unica per tutta la famiglia per conoscere la natura e imparare a conservarla!
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.