Il mare di Lerici (Liguria) per i bambini

Nella nostra recente vacanza sull’Appenino tosco-emiliano abbiamo optato per dormire in una struttura che fosse strategicamente ben posizionata.

Centolaghi rooms a Valditacca (Monchio delle Corti, provincia di Parma) ha risposto alla nostra esigenza e da qui abbiamo potuto fare interessanti escursioni montane (Lagdei e Lago Santo e Lago Ballano e Lago Verde) ma anche passare una bella giornata al mare!

Lerici (da Valditacca si raggiunge in poco più di un’ora con una strada panoramica come si evince dalle due foto qui sotto; da Milano mettete in conto 2 ore e mezza circa) è un comune della provincia di La Spezia affacciato sul Golfo dei Poeti. Si tratta di un luogo davvero splendido, dove è la natura a farla da padrone con il mare ma anche con le colline e i boschi alle sue spalle.

Cosa fare con i bambini? Degni di una visita sono il centro della cittadina e Tellaro, una delle sue frazioni, inserita nella lista dei Borghi più belli d’Italia.
Ciò che però è sicuramente più indicato ai più piccoli è il mare e le sue spiagge!

Nella nostra recente gita siamo stati alla Baia Blu, un complesso di grandi dimensioni dove troverete sia spiaggia attrezzata (bar, ristorante, piscina e mille altri servizi annessi) ma anche una spiaggia libera (scendendo dalla discesa che porta alla baia, giunti vicino alla spiaggia dovrete andare in fondo a sinistra).

Attenzione ai parcheggi (quasi tutti a pagamento) e se volete visitare Lerici non oltrepassate la zona ZTL (altrimenti sarete costretti a pagare multe salate…).

 

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *