Parlasco e Taceno: alla scoperta dei borghi dipinti della Valsassina con due bambini

Durante il nostro recente soggiorno in Valsassina all’Hotel Sassi Rossi, ci è stato consigliato di visitare Parlasco e Taceno, due borghi dell’Alta Valsassina decisamente singolari e caratterizzati da alcuni dipinti realizzati sui muri di alcune abitazioni di questi piccoli paesi (una simile iniziativa la avevamo osservata quando avevamo visitato Dozza in Emilia Romagna).

Il primo “borgo dipinto” che abbiamo visitato è stato Parlasco (il nostro preferito), un piccolo centro abitato (131 i suoi abitanti) caratterizzato da piccole viuzze e abitazioni davvero incantevoli.

Qui, nel 2007, è stato realizzato da artisti locali e non un insieme di 14 affreschi raffiguranti la leggenda del Bandito Lasco, ambientata nel XVII secolo e narrata nel romanzo storico del Balbiani.

Per raggiungere Parlasco si sale da Cortenova percorrendo la strada che porta al passo Agueglio. Alternativamente, qualora si provenga da Bellano, di sale da Portone.

Dal borgo si può godere di una splendida vista sull’alta valle.

La seconda tappa del nostro piccolo tour è stata Taceno. Anche qui, come a Parlasco, i muri delle case sono stati affrescati negli ultimi anni. In questo caso il tema seguito è stato “Una finestra sul passato”: sono state dunque rappresentate le professioni di chi abitava questi luoghi.

Taceno si trova proprio a due passi da Crandola Valsassina ed è un ottimo punto di partenza per raggiungere gli altri borghi dell’Alta valle o per spostarsi verso il Lario.

Si tratta di due escursioni di breve durata, poco impegnative e perfette per immergersi nella cultura locale.

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *