Castell’Arquato: la nostra visita allo splendido borgo medievale piacentino

Castell’Arquato è uno splendido borgo medievale e città d’arte, situato sulle prime alture della val d’Arda, in provincia di Piacenza.

Si trova a circa 1 ora e 30 minuti da casa per noi (che abitiamo in provincia di Lecco) e, proprio per questo, l’abbiamo scelto per una gita.

Noi ci siamo fermati anche il giorno successivo per visitare il Castello di Gropparello ma è assolutamente fattibile anche una visita in giornata.

Il borgo è davvero ben conservato e fruibile anche con il passeggino (dovrete spingerlo con forza un po’ lungo la strada che sale verso la Piazza municipale ma si tratta davvero di un breve percorso!). Vi sembrerà di essere catapultati davvero in un altro mondo con case e palazzi di un tempo passato!

Cosa fare? Raggiunta la Piazza municipale se lo vorrete potrete visitare la Rocca, un tempo fortezza militare.

Salendo le scale interne raggiungerete la sommità da cui godrete di una splendida vista sulla piazza e sulle colline circostanti. 5 euro il costo di ingresso per gli adulti mentre per i bambini sotto i 6 anni, come i nostri, l’accesso è gratuito.

Nel borgo vi sono inoltre alcuni musei che però noi non abbiamo visitato.

La nostra visita è durata circa un paio d’ore, godendo in tranquillità dei vicoli e degli splendidi angoli trovati lungo il percorso.

Potrete fermarvi anche più a lungo ovviamente, approfittando dei musei presenti e anche dei numerosi punti di ristoro che troverete in tutto il borgo.

Dove dormire? La nostra scelta, per motivi di posizione e non solo, è ricaduta sull’Agriturismo Ca’ Bacchetta (l’indomani avremmo visitato lo splendido Castello di Gropparello).

Si tratta di una struttura davvero molto curata e dove vi troverete come a casa, con tanto di piscina e piccola SPA! Per saperne di più vi rimandiamo alla nostra recensione.

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *