Lago di Pusiano: idea per un pic-nic o per una gita

Bosisio Parini e il suo Lago di Pusiano sono luoghi che ho conosciuto grazie ad un’esperienza lavorativa. Trovandosi in un punto “strategico”, a ridosso della SS36 che collega Lecco a Milano, è una meta facilmente raggiungibile e Famigliaontheroad l’ha scelta per un pic-nic in una giornata festiva.

Si tratta di un lago molto piccolo (11 km soltanto la sua circonferenza), alimentato dal fiume Lambro e molto suggestivo; al suo interno c’è anche un’isola (l’Isola dei Cipressi), di proprietà privata.

Qui vivono volatili di rara bellezza, scoiattoli, germani e cigni coi loro nidi, cince con le loro numerose casettine e, cosa davvero curiosa, alcuni canguri.

Dal molo di Bosisio parte anche un battello (il Vago Eupili) e, previa prenotazione, si può anche accedere all’isola.

Sul sito internet della Pro Loco locale trovate tutte le informazioni utili per organizzare una visita.

Cosa fare con i bambini? Il lago di Pusiano offre, sulle rive del comune di Bosisio Parini, un largo prato verde perfetto per fare un pic-nic, prendere il sole e giocare a palla. Inoltre c’è un grande parco giochi attrezzato adatto davvero a tutte le età.

Va detto che nelle giornate festive troverete molte persone ma uno spazietto per voi ci sarà!

È presente anche una pista ciclabile, che costeggia proprio il lago.

Insomma, Bosisio Parini è davvero un luogo da scoprire! Nel piccolo borgo è possibile visitare anche la casa natale di Giuseppe Parini, scrittore cui si deve il nome del paese e, inoltre, ricordiamo che qui ha vissuto anche il celebre giornalista Gianni Brera.

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *