Amiamo, quando riusciamo, scoprire luoghi nuovi e, se possibile, anche vicini a casa. E’ così che abbiamo organizzato una passeggiata all’Alpe di Pianezzo (Corni di Canzo) dove un gruppo di volontari gestisce un rifugio (si tratta del Rifugio S.E.V.).
Per chi non conoscesse la zona, siamo nel territorio dei comuni di Canzo, Valbrona e Valmadrera e dall’Alpe si gode di una splendida vista del Lago di Lecco (vedrete con facilità per esempio Bellagio, Abbadia Lariana, Mandello del Lario ed altri comuni).
Come arrivare? Ci sono diverse possibilità per raggiungere l’Alpe. Sul sito del rifugio SEV trovate tutte le informazioni utili.
La nostra scelta è ricaduta sul percorso che parte dall’Alpe Oneda (frazione di Valbrona). Impostate sul navigatore “via Ziniga” e salite con l’automobile finché non troverete una stanga che vi impedirà di proseguire. A questo punto inizierà la vostra camminata.
La strada è per la prima parte asfaltata; il tratto finale è invece una mulattiera (più stretta) cementata e molto ripida!
Noi siamo saliti con il bimbo grande (quasi 3 anni) in uno zaino da trekking e la piccola (16 mesi) nel passeggino.
La salita è piuttosto impegnativa (dovendo spingere il passeggino…) ma assolutamente fattibile. Con numerose pause per prendere fiato abbiamo impiegato 1 ora e 30 minuti (1 ora invece per la discesa) per coprire i circa 500 metri di dislivello.
Arrivati all’Alpe troverete grandi spazi aperti, prati, una vista splendida!
Potrete decidere di pranzare al sacco, comprare un panino al rifugio oppure fare un vero pranzo.
Nonostante fosse molto affollato siamo riusciti a pranzare con un’attesa contenuta (una ventina di minuti). Sono disponibili dei seggioloni per i più piccoli e ovviamente troverete anche una toilette.
L’Alpe di Pianezzo è, a nostro avviso, un luogo adatto a tutte le età e noi lo abbiamo trovato davvero magico!
Speriamo al più presto di poter organizzare un weekend intero qui o in un altro rifugio della zona.
È infatti possibile anche pernottare a soli 15 euro a testa. Se volete contattare il gruppo di volontari del SEV Valmadrera, cliccate su questo link.
Buona passeggiata!
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.