Bonassola: un borgo ligure incantevole adatto anche ai più piccoli

Nella nostra ultima breve vacanza ligure abbiamo voluto visitare Bonassola, in provincia di La Spezia, paese situato alle porte delle famosissime Cinque Terre.

Ancora una volta il nostro punto di partenza è stato Sestri Levante, città ligure situata in provincia di Genova.

Abbiamo optato per spostarci in automobile (in realtà il treno giunge a Bonassola in meno tempo) per un semplice motivo: amiamo percorerre quel tratto di strada che collega Sestri a Moneglia e, più avanti, a Deiva Marina.

Si tratta di un vecchio percorso ferroviario (attivo fino agli anni ’20 del ventesimo secolo), da percorrere a senso alternato e purtroppo chiuso al traffico pedonale e ciclabile.

Sono splendidi gli scorci che potrete ammirare tra una galleria e l’altra e la lunga attesa del semaforo verde (traffico aperto ogni 20 minuti) è più che ripagata!

Giunti a Deiva Marina la strada volge verso l’interno e un saliscendi collinare vi porterà dopo circa una ventina di minuti a Bonassola.

Si tratta di un borgo con meno di mille abitanti che conserva quel fascino tipico di questi borghi liguri e che poco ha da invidiare alle più note Cinque Terre.

Una spiaggia molto larga e accessibile da due scalinate costruite sulle due estremità permetterà ai vostri bambini di giocare in tutta tranquillità e non mancate di fare due passi nel centro del paese, davvero incantevole.

Per i più piccoli? Se lo vorrete, potrete accedere ad un piccolo parco pubblico (situato nella parte occidentale del borgo, in prossimità della biblioteca locale). I giochi sono molto belli e curati (i nostri bimbi li hanno molto apprezzati!).

Bonassola è dunque una meta da tenere in considerazione se siete nei paraggi. Non abbiamo testato ristoranti o simili (anche se molte sono le possibilità!), ma abbiamo assaggiato un ottimo gelato presso il bar che troverete nella piazzetta antistante la spiaggia.

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *