Tema che esula dal tema del nostro blog ma che, inevitabilmente, sta interessando noi e i nostri lettori. Ci sentiamo quindi di aggiornarvi in merito.
Mezzo Nord Italia, verso le 11,20 di questa mattina (22 marzo 2018), è stata interessato da due boati, come se ci fossero state due forti esplosioni. Sui social si sono ventilate le più diverse ipotesi, tra le più quotate quella di un terremoto.
Sembrerebbe essere invece andata diversamente. Alcune fonti, tra cui il Corriere.it, sostengono che due caccia militari potrebbero avere infranto la barriera del suono in zona Malpensa. Un fenomeno strano, sconosciuto ai più, ma che ha fondamenti scientifici.
La resistenza dell’aria aumenta sempre più con l’aumentare della velocità dell’aereo.
Quando il velivolo raggiunge i 1200 km/h (o velocità inferiori a seconda dell’altitudine) si forma una sorta di “muro”: le molecole d’aria non fanno più in tempo a spostarsi per lasciare spazio all’aereo e vengono urtate, provocando quello che è noto come un “bang” sonico e che corrisponderebbe a quei due forti boati avvertiti.
Allarme dunque che dovrebbe rientrare, anche per quelle scuole che hanno deciso, per precauzione, di far uscire i propri studenti dagli edifici.
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.