La “tulipanomania” è ormai da alcuni anni sbarcata anche in Italia.
Diverse le iniziative programmate sul nostro territorio (per esempio di quella in programma al Parco Giardino Sigurtà ve ne avevamo già parlato) ma decisamente curiosa quella messa in atto a Galbiate, in provincia di Lecco, sulle rive dello splendido lago di Annone.
Si tratta di un campo di tulipani in stile olandese YOU-PICK (TU-COGLI). Per capirne di più abbiamo incontrato Cristina che, cresciuta in una realtà agricola, ha messo cuore, testa e mani in questo bellissimo progetto.
La ringraziamo di cuore per la disponibilità, nell’attesa che i tulipani fioriscano così da poter visitare di persona il suo Campo Dei Fiori.
Cristina, dove è scaturita l’idea di questo “Campo dei fiori”?
Premetto che amo profondamente la natura. Un giorno passeggiando con il mio cane in questo angolo di paradiso, al rientro da un viaggio in Olanda, dove il campo you-pick (cogli-tu) è tradizione, ho chiuso gli occhi e ho sognato.
Ho immaginato un campo di fiori coloratissimi e profumati in riva al lago e un tramonto mozzafiato.
Da lì è nato il mio progetto.
Come funzionerà l’accesso al campo?
Il campo dei fiori è aperto a tutti, grandi e piccini, senza alcun costo, si paga “solamente“ l’acquisto dei fiori scelti e colti.
Quando aprirà presumibilmente?
Credo, e spero, che la fioritura sia pronta per fine marzo, ma dipende molto dal clima. Non vedo l’ora! Per avere aggiornamenti sul giorno di apertura consiglio di seguirmi su Facebook.
Sono in programma iniziative rivolte alle famiglie o, più in generale, ai bambini?
Iniziative per bambini? Sì!
L’”iniziativa” di aiutarli ad esplorare, conoscere e vivere questo luogo da “soli”, senza né guida né indicazioni, dando spazio a tutta la loro innocenza, la loro curiosità ed il loro stupore.
Sarei felicissima se, poi, vorranno inviarmi un disegno o una frase per “raccontare” la loro esperienza al mio campo.
Inoltre da “Il campo dei fiori” si accede direttamente alla pista ciclo-pedonale del Lago di Annone: passeggiata ricca di angoli da scoprire, piante ed animali da scovare ed osservare e, perché no, toccare l’acqua del lago con le mani!
Una curiosità tutta nostra: ha curato personalmente la semina? Da dove arrivano i bulbi? Si tratta di un lavoro o di una passione?
Ho acquistato 80.000 bulbi direttamente in Olanda, che ho piantato personalmente e manualmente.
Infatti il campo, per mia scelta, è suddiviso in una scacchiera, in cui i fiori variopinti si alternano al verde del prato e quindi era impossibile usare macchinari.
Lavoro? Forse… Passione? Tanta… E poi io credo che, in fondo, ogni lavoro va svolto con passione e che ogni passione, se ci si crede, può diventare un lavoro.
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.