Basilica di San Pietro al Monte: natura e storia a due passi da casa

La nostra gita alla Basilica di San Pietro al Monte risale ad inizio giugno 2017, quando i nostri piccoli avevano rispettivamente quasi due anni il grande e sei mesi la più piccola.

Situata a 662 m s.l.m., si può raggiungere da Civate, in provincia di Lecco, in un’ora di cammino, oppure potete arrivare anche da Suello. Proseguendo, per i più allenati, si può arrivare anche fino  alla vetta del Cornizzolo da cui godrete di un panorama stupendo sui laghi del lecchese.

Consiglio vivissimo, se affrontate la camminata con bambini piccoli come i nostri, è di dotarvi di adeguati zaini porta-bimbo e/o marsupi.

Noi, un poco impavidi e più che altro sprovveduti, avevamo soltanto una fascia per la piccolina, mentre il grande ha affrontato la salita sulle spalle del papà, per la gioia della mia schiena…

La salita non è dura; sicuramente è meglio avere scarpe da trekking ma, se non le avete, potrete salire anche con scarpe da ginnastica.

Durante la bella stagione troverete molte persone lungo il sentiero.

Si tratta di un complesso benedettino in stile romanico, tra i più interessanti della Lombardia. Per le informazioni storiche del sito vi rimandiamo al sito internet degli “Amici di San Pietro”, un gruppo di volontari che con amore e dedizione si occupa della conservazione della Basilica e ne permette la visita nei fine settimana da marzo ad ottobre.

Giunti alla Basilica, potrete sfruttare il prato che la circonda per riposare e, per chi vuole, per uno spuntino al sacco.

Noi, in occasione della nostra visita, abbiamo preferito scendere per ristorarci al Crotto del Capraio, assaporando i piatti tipici del luogo e, cosa ahinoi non sempre così comune, godendo di un ottimo trattamento anche per i nostri piccolini.

Gita consigliatissima e, soprattutto, a costo contenuto!

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *