Accogliamo con piacere il primo contributo per Famigliaontheroad da parte di Alessandra, autrice del blog Io mamma. Indicazioni preziose per i viaggi in automobile con i nostri figli
Viaggiare con i bambini è un’esperienza che li arricchisce e li stimola ma impone un’attenzione particolare agli aspetti legati alla sicurezza, soprattutto quando si viaggia in auto.
La scelta del seggiolino diventa fondamentale per tutelare i bambini in caso di pericolo.
COME SCEGLIERE IL SEGGIOLINO AUTO
Nella scelta del seggiolino auto è fondamentale valutare innanzitutto il livello di sicurezza. La classifica ufficiale a cui fare riferimento per la scelta del seggiolino auto è quella redatta annualmente dal TCS – Touring Club Svizzero.
Ogni anno l’associazione compie diversi test con l’obiettivo di valutare il grado di sicurezza delle principali marche di seggiolini auto per dare indicazioni ufficiali sui livelli di resistenza ai crash test e a tutti i fattori coinvolti in caso di incidente, oltre ad un’analisi di laboratorio sui materiali utilizzati.
Gli elementi analizzati nei test sono:
sicurezza: efficacia protettiva del seggiolino in caso di impatto frontale e laterale (64 km/h, rispettivamente 50 km/h);
uso/ergonomia: montaggio e smontaggio del seggiolino e facilità con cui il bambino viene assicurato.
Comfort, spazio e ingombro del seggiolino nell’auto. Qualità della lavorazione e degli accessori disponibili, modalità di cambio e lavaggio fodera;
contenuto di sostanze nocive: quali ftalati e metalli pesanti nei componenti a contatto con parti del corpo sulla base degli standard vigenti nel settore dei prodotti per l’infanzia.
Fare affidamento sulla classifica TCS significa fare una precisa e consapevole scelta di responsabilità, mettendo in secondo piano aspetti quali l’estetica, la comodità e, a volte, anche il prezzo, elementi che in caso di pericolo non salverebbero la vita.
LEGGE SEGGIOLINI AUTO
A vantaggio della sicurezza quando si viaggia in auto con i bambini è intervenuta la normativa UN/ECE R129 che ha dettato alcune norme fondamentali:
- criterio di classificazionedei seggiolini non sarà più il peso ma l’altezza del bambino
- il seggiolino andrà installato in senso contrario di marcia fino ai 15 mesidel bambino (prima era fino ai 9kg)
- aggancio ISOFIX fortemente consigliato
- i seggiolini auto, per ottenere l’omologazione, non dovranno più superare dei crash test solo anteriori e posteriori bensì anche i test di collisione laterale
- obbligo del seggiolino per ogni bambino che abbia un’altezza inferiore a 1,50 metri o un’età inferiore ai 12 anni
- progressiva eliminazione dei seggiolini senza schienale
Le sanzioni vanno dagli 80 fino ai 323 euro e, in caso di reiterazione, si passa alla sospensione della patente, per un periodo che può variare dai 15 giorni fino ai 2 mesi.
I SEGGIOLINI AUTO MIGLIORI DEL 2018
Quale dunque il seggiolino auto migliore per il 2018?
Secondo la classifica TCS, sulla base di test effettuati tra il 2015 e il 2017, i seggiolini auto più sicuri da acquistare sono i seguenti (classificati ancora con i vecchi standard che prevedevano età/altezza/peso).
Seggiolini auto da 0 a 12/18 mesi (40/45-75/83 cm)
Cybex Aton 5 (sicurezza 88%)
Kiddy Evo Luna (sicurezza 84%)
Cybex Aton Q (sicurezza 84%)
Maxi Cosi Pebble (sicurezza 82%)
Seggiolini auto da 0 a 4 anni (40-105 cm)
Concord Reverso (sicurezza 82%)
Concord Reverso PLUS (sicurezza 78%)
Recaro Zero.1 (sicurezza 72%)
Seggiolini auto da 1 a 4 anni (61-105 cm)
Besafe iZi Kid X3 (sicurezza 88%)
Seggiolini auto da 9 a 18 kg
Kiddy Phoenixfix (sicurezza 76%)
Recaro Optiafix (sicurezza 68%)
Maxi-Cosi Tobi (sicurezza 58%)
Seggiolini auto da 9 a 36 kg
Joie Trillo Shield (sicurezza 70%)
Kiddy Guardianfix 3 (sicurezza 70%)
Cybex Pallas M-Fix (sicurezza 68%)
Seggiolini auto da 15 a 36 kg
Britax Römer Kidfix II XP Sict (sicurezza 76%)
Kiddy Cruiserfix 3 (sicurezza 74%)
Cybex Solution M-fix (sicurezza 74%)
La classifica completa, con i dettagli dei risultati è consultabile a questo link.
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.