Ci riflettevo proprio poco fa: quanto ci affascina la neve? Personalmente resto spesso a bocca aperta quando mi ritrovo ad ammirare le vie, le strade e ciò che mi sta attorno dopo una (magari anche piccola) spruzzata di neve.
Tutto ci appare con una veste nuova ed indubbiamente con un fascino diverso.
E così è anche per i bambini, quantomeno per i nostri.
Queste giornate fredde hanno portato un po’ di neve anche da noi, giusto quanto basta per rendere il paesaggio in cui viviamo di un sapore, seppur a scoppio ritardato, un poco natalizio.
I bambini vivono e crescono con le esperienze quindi, senza paura, giubbotto, cappello, sciarpa, guanti e portiamoli a toccare con mano la neve.
L’emozione del primo contatto, della scoperta di questa magia è qualcosa che riempie il cuore anche a noi “grandi”.
Se come noi vivete tra Milano e Lecco e volete far divertire i vostri bimbi, vi consigliamo anche dove andare a passare qualche ora armati di bob o slittino e, perché no, anche di paletta e secchiello.
Vi facciamo due proposte:
– Piani di Bobbio, raggiungibili da Barzio con la cabinovia (cliccando qui trovate maggiori informazioni);
– Piani Resinelli, raggiungibili direttamente in automobile (altre informazioni cliccando qui).
Buon divertimento!
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.