Siamo stati a Monterosso nel mese di dicembre 2015, stagione perfetta per visitare le Cinque Terre con un po’ di tranquillità, godendo delle temperature miti che caratterizzano solitamente gli inverni liguri.
Punto di partenza per la nostra gita, come per la precedente visita a Manarola e Vernazza, è stata per noi la splendida Sestri Levante, una sorta di nostra seconda base per le attività da fare con i nostri bambini.
Seppur a mio avviso sia la meno suggestiva delle cinque (anche se stiamo parlando di terre che l’UNESCO ha definito Patrimonio dell’Umanità!), Monterosso si presenta come la più accessibile e la più adatta a chi si sposta con bambini particolarmente piccoli.
Percorsi da affrontare in pianura, spiaggia di sabbia più grande e più comoda per far giocare i nostri figli e, proprio vicino, un bel parco giochi dove, soprattutto se fuori stagione, lasciarli scatenare!
Se lo vorrete qui potrete aggirarvi tranquillamente con il passeggino.
Il nostro consiglio è quello di raggiungere Monterosso e gli altri borghi sempre con il treno che vi lascia sempre nei centri abitati senza dover affrontare spostamenti.
Godetevi l’aria che arriva dal mare, rilassatevi al fruscio delle onde, magari gustando una buona focaccia e lasciate che i vostri bimbi giochino sulla spiaggia.
Se decidete di visitare più di un borgo in una sola giornata, Monterosso è l’epilogo perfetto!
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.