Val di Mello: la montagna a portata di bambini

Siamo stati in Val di Mello in occasione della nostra vacanza ad Arzo alla Fattoria Sempreverde, per una gita in giornata che ci ha davvero conquistato! Raggiungibile tranquillamente in un paio d’ore da Milano, la Val di Mello è splendida e oltretutto adatta anche a chi si sposta con i propri figli al seguito.

Una volta raggiunta San Martino e lasciata l’automobile (5 euro è la richiesta per la sosta di una giornata intera), abbiamo optato per portarci all’inizio del sentiero con le nostre gambe.

La strada sale un poco (nulla di trascendentale) e in mezz’ora sarete nel punto dove finisce la strada asfaltata e avrete risparmiato il costo della navetta e già goduto dell’aria e del panorama.

Imboccato il sentiero avrete diverse opportunità. Potreste decidere di fermarvi immediatamente lungo il torrente o proseguire. Sicuramente se con voi ci sono anche bambini sotto i 4/5 anni (come nel nostro caso), dotatevi di zaini o marsupi, a seconda dell’età del vostro bimbo.

Camminerete più sereni, i vostri piccoli se vorranno potranno farsi anche un pisolino e ne risentirà soltanto un poco la vostra schiena.

Nelle giornate estive molto calde potrete rinfrescarvi nel torrente e lungo il tragitto troverete svariate possibilità per fare uno spuntino o un pranzo, a meno che non decidiate di portare qualcosa con voi e assaporarlo all’aria aperta.

Sulle pareti rocciose scorgerete tantissime persone letteralmente appese alle rocce; state tranquilli, non sono allucinazioni! La Val di Mello è una meta nota a livello mondiale per gli appassionati di arrampicata!

Insomma, un luogo davvero da non perdere. Noi torneremo sicuramente anche la prossima estate! Fateci un pensierino!

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

2 commenti

  1. Adoro la Val Di Mello magica e selvaggia

    1. Author

      Davvero splendida! Grazie per il commento, ne siamo davvero onorati!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *