Vernazza e Manarola: visita alle Cinque Terre con pargolo al seguito

Siamo stati a visitare le splendide Vernazza e Manarola durante il mese di ottobre 2015, con il nostro piccolo di allora due mesi al seguito.

Punto di partenza per la nostra gita è stata Sestri Levante, cittadina in provincia di Genova, da cui ci siamo spostati con il treno.

A nostro avviso è il modo migliore per raggiungere le Cinque Terre, comodo, veloce anche se, unica nota negativa, un poco affollato dato l’altissimo numero di persone, soprattutto straniere, che vengono a scoprire uno dei luoghi più belli d’Italia.





Come organizzarsi con i più piccoli? Consigliamo innanzitutto, nei limiti del possibile, di lasciare a casa il passeggino: una fascia o un marsupio sono le soluzioni migliori, sarete più comodi nel muovervi e non dovrete impazzire ogni volta che troverete una strada in salita o, peggio ancora, una serie infinita di gradini!

Nel nostro caso nessun problema per il cibo (benedetto latte di mamma!) ma, in ogni caso, potrete trovare bar, pizzerie, ristoranti e anche qualche piccolo supermercato.


E le Cinque Terre? Be’, sono splendide e la loro fama è totalmente giustificata. La nostra scelta è ricaduta su Vernazza e Manarola, per una visita senza fretta di una sola giornata per poi tornare, successivamente, a visitare gli altri borghi.

Il nostro consiglio è di, una volta scesi dal treno, scoprirle senza una meta precisa; infilatevi nei vicoli che più vi incuriosiscono, inerpicatevi alla ricerca di un belvedere e sarete ripagati da quello che è uno dei luoghi più belli del nostro Stivale.

Per ulteriori informazioni potete visitare il sito del Consorzio Turistico Cinque Terre.

Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *