Il nostro viaggio a Creta risale a giugno 2016, quando la nostra famiglia era ancora nella “formazione a tre” e il nostro piccolo aveva 10 mesi.
La scelta di fare una vacanza proprio lì è nata, quasi per caso, cercando banalmente i voli più economici di Ryanair ed è così, con una prenotazione fatta soltanto con qualche giorno di anticipo, che siamo arrivati all’aeroporto di Chania.
L’isola di Creta non è piccolissima e, a nostro avviso, è indispensabile noleggiare un’automobile.
Se non volete avvalervi delle grandi società internazionali del settore, potete tranquillamente, consultando la rete, trovare delle piccole agenzie di autonoleggio che, specie nei periodi meno di punta, vi faranno degli ottimi prezzi.
Il punto forte di Creta sono le sue spiagge. Ve ne sono alcune davvero straordinarie!
Dopo aver letto qualche guida e recuperato informazioni nella rete, abbiamo deciso di soggiornare a Falassarna, nella parte occidentale, paese strategico per poter effettuare svariate gite in giornata oltre che luogo ricco di spiagge di livello!
Abbiamo dormito presso il Golden Sun, utilizzando una camera con angolo cottura. Non abbiamo prenotato da casa. Se possibile preferiamo scegliere una volta arrivati sul posto e, anche in questo caso, si è dimostrata una scelta vincente.
Le nostre spiagge preferite?
Balos è splendida: mettete però in conto che, dal parcheggio, dovrete camminare per un sentiero per almeno mezz’ora. Se avete quindi bambini al seguito dovrete tenerlo in considerazione!
Oltretutto scegliete un orario consono perché il percorso è tutto esposto al sole. La fatica verrà assolutamente ripagata e per un attimo penserete di essere arrivati fino ai Caraibi.
Elafonissi è per molti la spiaggia migliore dell’isola.
La sabbia presenta della sfumature rosa che la rendono davvero unica. A differenza di Balos qui potete arrivare con la vostra automobile e godere anche di spiagge attrezzate.
Ovviamente la maggior accessibilità la rende anche più affollata ma basterà non fermarsi al primo posto libero e spingersi un poco più in là.
E se cercate anche un po’ di cultura ed architettura, fate una capatina a Chania (o Hania) e non ve ne pentirete!
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.