I Piani di Bobbio si trovano a “due passi” da Milano. Barzio, comune della Valsassina, è il punto di partenza della cabinovia che porta a quota 1.700 s.l.m. dove troverete bar, ristoranti, noleggio attrezzature e tutto quanto vi potrebbe servire sulla neve.
A differenza di altre località della Valsassina, Bobbio ha davvero tutto ciò di cui potreste aver bisogno. I più piccoli possono scorazzare con bob e slittini e, nel fine settimana, utilizzare anche il tappeto di risalita mentre i più grandi potranno sciare e utilizzare gli impianti di risalita.
Noi abbiamo testato in prima persona i Piani di Bobbio in una giornata settimanale dicembrina con un afflusso decisamente contenuto e con la pista per i bob completamente sgombra!
Per il noleggio del bob ci siamo avvalsi di Martino Sport dove, più tardi, abbiamo anche pranzato. Servizio efficiente e cibo assolutamente all’altezza!
Il costo di una giornata sulla neve di questo genere è ovviamente superiore ad una similare esperienza ai Piani Resinelli.
Contate infatti che dovrete sostenere il costo della cabinovia ma, proprio per questo motivo, per noi è stata un’occasione di sperimentare qualcosa di nuovo e entusiasmante!
Ricordatevi che, qualora si alzasse il vento, potreste essere costretti ad affrontare la discesa ai piedi. Non succede così spesso fortunatamente, ma può succedere…
Il nostro consiglio è quello di, nel limite del possibile, andare ai Piani di Bobbio durante la settimana perché questa è una meta apprezzata anche da chi scia o chi va in snowboard.
Per tutte le informazioni sugli impianti è sufficiente visitare il sito internet degli impianti. Buon divertimento!
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.