L’Alpe Giumello è una delle mete che ci offre la Valsassina, valle che da Lecco arriva fino a Bellano, in grado di offrirci svariate possibilità sia nei mesi estivi sia in quelli invernali.
Potrete arrivarci percorrendo tutta la valle da Lecco oppure, sfruttando la SS36, risalire i tornanti che da Bellano vi porteranno qui.
Siamo stati all’Alpe Giumello lo scorso settembre. I nostri piccolini avevano rispettivamente 2 anni il primo e 9 mesi la seconda.
L’idea era quella di affrontare il percorso dell’anello di Monte Muggio, un sentiero pressoché pianeggiante che circonda il Monte omonimo.
Panorami splendidi, che spaziano dal Lago di Como (da qui potete apprezzare Bellagio e la forma a “Y” del Lario) fino al Lago di Lugano.
Il giro dura dalle due alle tre ore, a seconda del vostro passo. Noi, un po’ temerari o forse un po’ troppo impavidi, l’abbiamo affrontato con uno zaino da montagna per trasportare il più grande e un marsupio per la più piccolina.
A parte qualche passaggio un poco impervio, il percorso si rivela decisamente piacevole e tendenzialmente accessibile.
Il giro termina nel grande parcheggio e da lì, se lo vorrete, potrete sfruttare i diversi punti di ristoro presenti.
L’Alpe Giumello ad oggi è la località della Valsassina che più ci ha entusiasmato e, sicuramente, ci torneremo anche la prossima estate.
I più pigri potranno tranquillamente, una volta parcheggiata l’automobile, fare due passi osservando le splendide casette costruite sulla prima parte del sentiero, sdraiarsi su un prato e più tardi mangiare un ottimo piatto di pizzoccheri.
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.