Non eravamo mai stati ai Piani Resinelli ma, complici una giornata libera e la neve caduta abbastanza copiosa anche nella vicina Valsassina, una domenica abbiamo optato per una mattinata sul bob.
Non aspettatevi piste splendide o un’organizzazione esagerata!
Piani Resinelli ha però alcuni punti a favore: vicinanza e comodità per chi arriva da Milano o dalla provincia di Lecco, possibilità di parcheggiare a fianco della “pista” per bob e slittini e presenza di un bar ristorante (quello del Camping Meridiana) con una vocazione verso i più piccolini.
Qui vi sentirete ben accolti anche se accompagnati dai vostri figli!
I contro? Be’, il prato utilizzato come pista per bob e slittini è poco soleggiato (o forse la giornata non ha aiutato) e sorge a fianco ad un grattacielo (sì, ai Resinelli c’è davvero un grattacielo!).
Che dire? A mio avviso il posto è adatto ai più piccoli e a coloro i quali preferiscono un posto facile da raggiungere e che non hanno grandi pretese.
Il Camping Meridiana noleggia anche i bob e, va sottolineato, qui si mangia proprio bene!
Se vi trovate dunque in zona e volete passare qualche ora sulla neve, Piani Resinelli è un posto molto adatto e, cosa non da poco, decisamente low cost.
Non dovete aggiungere spese per funivia o simili, il parcheggio è gratuito e, se volete, potete fare anche toccata e fuga senza pranzare fuori casa.
Per sapere se c’è neve a sufficienza, potete controllare la webcam del Camping.
Come arrivare ai Piani Resinelli? Molto semplice. Si raggiungono in auto seguendo le indicazioni stradali per la Valsassina e, una volta giunti a Ballabio, si prende la strada che porta a destinazione in quattordici tornanti.
Famigliaontheroad è un blog in continuo aggiornamento! Se volete rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri account social Instagram e Facebook.